Corsi di preparazione all'esame TOEIC
A chi può essere utile il TOEIC?
Il TOEIC dà accesso a numerose aziende internazionali e scuole superiori nei paesi anglofoni. Le varie istituzioni richiedono un livello più o meno elevato a seconda delle loro aspettative riguardanti le conoscenze linguistiche dei loro futuri impiegati e studenti. Il candidato può scegliere di voler testare sia la sua comprensione dell’inglese sia la qualità della sua espressione nella lingua.
Livello richiesto
Nessun livello preliminare è richiesto per passare il TOEIC, ma è vivamente consigliato seguire un corso di preparazione (generalmente dalle 4 alle 12 settimane) al fine di ottenere un buon punteggio.
Preparazione al TOEIC
I vari tipi di corso proposti dalle nostre scuole partner consentono di trovare la soluzione più adatta al proprio livello di partenza e al punteggio che si desidera ottenere.
Le 2 prove del TOEIC
L’esame di comprensione scritta e orale dura 2 ore ed è costituito da 200 domande a scelta multipla. Ogni parte dà un punteggio da 5 a 495 punti, vale a dire un totale massimo di 990 punti.
Comprensione orale
100 domande, 45 minuti. Questa parte valuta la capacità del candidato di comprendere l’inglese parlato. Le domande sono poste in merito a piccole conversazioni audio, fotografie o discorsi di breve durata.
Comprensione scritta
100 domande, 75 minuti. Il candidato deve riconoscere gli errori, completare delle frasi e dimostrar di riuscire a comprendere tali testi.
L’esame di espressione scritta e orale dura 1 e 20 minuti ed è costituito da 19 domande. Ogni parte dà un punteggio da 0 a 200 punti, vale a dire un totale massimo di 400 punti.
Espressione scritta
8 domande, 60 minuti. Descrizioni brevi di immagini, risposte a domande, redazione di un tema.
Espressione orale
11 domande, 20 minuti. Lettura di un testo, descrizione di un’immagine, rispondere alle domande dell’esaminatore, trovare una soluzione a un dato problema, esprimere chiaramente la propria opinione.
Per maggiori informazioni, consulta il sito Internet TOEIC:
http://www.ets.org/portal/site/ets/menuitem.fab2360b1645a1de9b3a0779f1751509/?vgnextoid=06cfd898c84f4010VgnVCM10000022f95190RCRD
Hai bisogno di maggiori informazioni sui nostri corsi di preparazione agli esami d’inglese?
Contatta il nostro team o scarica il catalogo